CHI SIAMO

Il Comitato di Ascoli Piceno ha una lunga storia nell’Associazione della Croce Rossa Italiana.  Abbiamo tracce della nascita del Comitato a partire dal 1896, grazie a un documento nel quale si richiamava la popolazione ad aiutare i feriti nella guerra in Africa. Con il passar del tempo, la Croce Rossa Italiana, ha proseguito il suo cammino aiutando tutti i bisognosi nelle varie guerre che si sono succedute fino ad arrivare ai giorni nostri, implementando sempre più attività e progetti di assistenza sanitaria e di tutela e promozione della salute, favorendo il supporto e l’inclusione sociale; si è spesso distinto dando risposta in caso di emergenze e disastri su tutto il territorio Nazionale; promuove attivamente lo sviluppo dei giovani e la cultura di cittadinanza attiva, attraverso progetti di collaborazione con le scuole; interviene, previene e affronta le situazioni di vulnerabilità delle comunità e sviluppa strategie comunicative volte a garantire trasparenza e fare tesoro dell’opera del volontariato.

I nostri numeri e tipologia di servizi svolti

Il Comitato è formato da circa 530 Volontari, di cui 466 attivi, e dalla unità territoriale di Castel di Lama. Il Comitato di Ascoli Piceno, partecipa al servizio di Emergenza Sanitaria 118, al trasporto infermi, al servizio programmati (dimissioni, trasporto dializzati, trasferimenti, terapie periodiche, etc…) e trasporti non prettamente sanitari con pulmini disabili. Offre, inoltre, assistenza ad eventi e gare sportive con ambulanza ed equipaggio abilitato al soccorso, servizio di vigilanza agli anziani nelle ore serali presso la Casa Albergo Ferrucci, e durante l’estate, si pone a servizio della cittadinanza con il servizio CRI in bici.  Disponiamo di:
  • 3 ambulanze di tipo A
  • 6 ambulanze di tipo B
  • 1 pulmino
  • 5 autovetture
  • 1 scooter
  • 5 biciclette

Attività principali

Le attività svolte dal nostro Comitato sono principalmente: tutelare la salute e prevenire malattie, formare la popolazione alla prevenzione dei danni causati da disastri di qualsiasi natura, proteggere e soccorrere le persone coinvolte, operare nel campo dei servizi sanitari ed in particolar modo nel trasporto degli infermi. Inoltre, il Comitato si adopera in ambito sociale supportando soggetti e famiglie per operarne la qualità di vita, salvaguardare le fasce più deboli della popolazione. In ambito giovanile, trasmettiamo educazione stradale nelle scuole, formazione sulla prevenzione di malattie sessualmente trasmissibili, formare la popolazione prevenendo colpi di calore durante i periodi estivi. Il Comitato Locale di Ascoli Piceno della Croce Rossa Italiana, ha come territorio di competenza i comuni di Ascoli Piceno, Offida, Acquasanta Terme, Castignano, Maltignano, Venarotta, Roccafluvione, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Palmiano, Montegallo, Folignano, Spinetoli, Castorano, Colli del Tronto, Rotella.

News

Questo sito utilizza cookie, propri e di terze parti, per i servizi in linea con le tue preferenze e le statistiche delle visite. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa. Chiudendo questo banner cliccando sul pulsante ACCETTA, acconsenti all'uso dei cookie. [Maggiori informazioni]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi