Ad Ascoli Piceno il 24 gennaio alle ore 19 presso l’auditorium della casa della gioventù, la Croce Rossa di Ascoli, in collaborazione con i Carabinieri di Ascoli, organizza un incontro informativo per i volontari della propria associazione e per gli operatori sanitari sui rischi di contaminazione della scena del crimine durante un soccorso.
Spesso l’intervento sanitario su una scena del crimine richiede comportamenti e tecniche decisamente più appropriate e specifiche per evitare l’inquinamento delle prove, ma al contempo prestare le opportune cure di primo soccorso.
Da qui l’iniziativa del Comitato Ascolano che ha voluto organizzare un seminario per i propri operatori in collaborazione con i Carabinieri e la centrale operativa del 118 di Ascoli Piceno.
’iniziativa è stata fortemente voluta dalla CRI ascolana al fine di disporre di uno staff sempre più formato e pronto a dare risposte idonee al momento opportuno, poiché la formazione, dice la presidente Cristiana Biancucci, è alla base di tutte le nostre attività.
Essa non fornisce “soluzioni” la risposta ad ogni richiesta ma idonei strumenti per giungere alla migliore soluzione in uno specifico contesto, qualsiasi esso sia. Inoltre questa iniziativa continua la Presidente, sta a dimostrare la collaborazione e la vicinanza con le Istituzioni e consolida il forte legame e la sinergia con le Forze Armate e di Polizia.
Per adesioni: 334.6669349