“Il tempo della gentilezza è fatto di azioni concrete”: da domani i volontari della CRI di Ascoli, grazie ad una Task Force dedicata, saranno a disposizione della comunità per la consegna a domicilio di generi alimentari e farmaci a favore delle fasce più fragili della nostra città.

Questo è il tempo della responsabilità ma anche della solidarietà – dice la Presidente della CRI di Ascoli Cristiana Biancucci – e come sempre siamo in supporto della Asur garantendo, oltre ai trasporti sanitari anche in piena emergenza COVID-19, anche dei volontari che garantiranno il servizio di consegna dei farmaci, generi alimentari e beni di prima necessità a domicilio per i più vulnerabili. In particolare per gli over 65 o persone immunodepresse, grazie ad un protocollo di intesa con la Federfarma.

L’utente attiva la richiesta attraverso il numero dedicato 327/8571717 per Ascoli e i volontari, riconoscibili grazie all’uniforme, ritirano la ricetta presso lo studio medico o acquisiscono il numero NRE e il codice fiscale del destinatario del farmaco e si recano in farmacia.

Il servizio di consegna è completamente gratuito, l’utente dovrà solo pagare il normale costo dei beni acquistati. Attraverso la consegna a domicilio è inoltre possibile richiedere lo scontrino fiscale “parlante” da utilizzare per le detrazioni fiscali, fornendo ai volontari della Croce rossa la tessera sanitaria o il codice fiscale.

I volontari della Croce Rossa sono a disposizione anche per la spesa a domicilio a favore degli anziani soli e delle persone immuno-depresse, cui è assolutamente raccomandato di non uscire di casa. È sufficiente anche in questo caso contattare il numero telefonico sovra menzionato.

In questo periodo di sacrifici e responsabilità è fondamentale fare rete per essere al fianco di chi è maggiormente a rischio. Nessuno deve sentirsi solo: questo è lo spirito di “Un’Italia che Aiuta”. Questo è lo spirito della Croce Rossa Italiana.


News

Questo sito utilizza cookie, propri e di terze parti, per i servizi in linea con le tue preferenze e le statistiche delle visite. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa. Chiudendo questo banner cliccando sul pulsante ACCETTA, acconsenti all'uso dei cookie. [Maggiori informazioni]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi